I dati presentati da Erion care mostrano una scarsa sensibilità ambientale da parte dei fumatori italiani, che smaltiscono impropriamente i mozziconi di sigaretta Due terzi delle sigarette fumate in Italia vengono ancora gettate per terra, con danni ambientali enormi. Nei mozziconi di sigaretta troviamo, tra le altre cose, acetato di cellulosa, un polimero a base di cellulosa del […]
La Oak Fabrykant che troneggia nel parco di Klepacz, a Lòdzla, ha vinto la 13esima edizione dell’European Tree of the Year 2023. Tiziano Fratus: “Gli alberi secolari raccontano la storia della comunità che li tutela”. Quarto il Grande Ficus di Palermo Il patriarca verde d’Europa vive in Polonia e ha 180 anni. É la Oak Fabrykant con i suoi rami lunghi […]
Tre tecniche di coltivazione che mirano a sviluppare in maniera totalmente sostenibile una maggiore produzione agricola in uno spazio minore Di fronte al costante aumento della popolazione mondiale, a cui si accompagna una crescente domanda sul mercato alimentare e a cui fa da contraltare la scarsità di terreni coltivabili, le menti brillanti di tutto il […]
Il rapporto di Legambiente “MalAria di città” sottolinea gli sforamenti giornalieri in 29 città italiane e il ritardo per l’adeguamento alla nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria. Gli interventi più urgenti: zone a zero emissioni elettrificazione e potenziamento del trasporto pubblico. Servono interventi decisi, perché soprattutto nelle città del Settentrione italiano l’aria è irrespirabile a […]
Il 6 gennaio è entrata in vigore in Spagna la norma che impone ai produttori di tabacco di raccogliere filtri e mozziconi di sigaretta abbandonati a terra. L’Epifania si porta via i mozziconi di sigaretta. Succede in Spagna dove il 6 gennaio è entrata in vigore la nuova norma che impone alle aziende produttori di […]
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di Bilancio per il 2023: nel testo una serie di interventi “circolari” dedicati a rifiuti, imballaggi e plastica Esteso il credito di imposta dedicato al riciclo, un fondo per gli ecocompattatori e nuove norme sugli imballaggi. Queste le novità in materie di economia circolare introdotte nella legge di Bilancio, approvata ieri al Senato […]
La maggior parte delle persone considera il Capodanno come un momento di celebrazione e di riflessione, condito con la speranza per un nuovo inizio. Purtroppo, tutti questi festeggiamenti possono spesso avere un costo importante per il Pianeta. Quest’anno, dunque, perché non provare a fare le cose in modo diverso, festeggiando in maniera più ecologica? Ecco […]
Il calcolo non è facile se si pensa che oltre alle emissioni di gas serra legate alla produzione, va considerato il consumo energetico. E i giocatori? Negli Usa utilizzano il 2,4% dell’elettricità domestica, più di quanto assorbono congelatori o lavatrici Ogni tanto vengono chiamati in causa perché anche loro, come qualsiasi dispositivo digitale, producono emissioni […]
Una tratta di 250 km della A4 Torino-Milano, verrà ripavimentata con grafene, plastiche e asfalto riciclato, per ridurre l’impatto ambientale. È italiana la prima autostrada sostenibile in Europa. Partiranno infatti sulla A4 Torino-Milano i lavori per ripavimentare una tratta di 250 chilometri con grafene, plastiche dure riciclate e asfalto riciclato al 70%, anticipando in questo […]
È in Italia il più importante scrigno di biodiversità sotterranea del mondo. Speleologi e amministrazioni locali fanno rete per proteggere gli ecosistemi carsici e sviluppare un turismo sostenibile Le acque sotterranee che scorrono nelle falde acquifere carsiche costituiscono circa il 40% delle fonti di acqua potabile per il nostro Paese, dove le grotte scoperte e […]