Al Max Planck Institute di Stoccarda hanno sviluppato un robot pulitore sottomarino ispirato alle meduse per raccogliere rifiuti dai fondali Fra qualche anno, durante un’immersione intorno alla barriera corallina, potreste incontrare una medusa che raccoglie i rifiuti sul fondale. Non sarà l’ennesimo supporto gratuito che madre natura offre a un’umanità ormai piegata all’usa e getta. […]
Lo sciacallo dorato, piccolo canide che assomiglia a una volpe e a un piccolo lupo, è sempre più presente nella nostra penisola. Questa è la sua carta d’identità. Lo sciacallo dorato – canis aureus – è un mammifero che ha iniziato da pochi anni a essere presente in Italia ed è protagonista di un’espansione senza precedenti nella nostra penisola. Si tratta di […]
Di edizione in edizione, il Fuorisalone abbraccia sempre più le iniziative legate alle tematiche della sostenibilità. Ecco la nostra selezione. Di edizione in edizione, il Fuorisalone sembra abbracciare sempre di più i progetti e le iniziative di designer e creativi sensibili alle tematiche legate alla sostenibilità. Al netto di strategie, ciò che emerge in questa Design week 2023 è […]
I dati presentati da Erion care mostrano una scarsa sensibilità ambientale da parte dei fumatori italiani, che smaltiscono impropriamente i mozziconi di sigaretta Due terzi delle sigarette fumate in Italia vengono ancora gettate per terra, con danni ambientali enormi. Nei mozziconi di sigaretta troviamo, tra le altre cose, acetato di cellulosa, un polimero a base di cellulosa del […]
Il progetto italiano Iride è uno dei più ambiziosi al mondo: una cinquantina di satelliti monitoreranno l’ambiente e il Pianeta. L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha siglato un nuovo contratto, con la francese Thales Alenia Space, per la costruzione di parte dei satelliti che comporranno la “costellazione” Iride. Si tratta di un’opera italiana unica nel suo genere, del valore complessivo di 1,3 […]
La Oak Fabrykant che troneggia nel parco di Klepacz, a Lòdzla, ha vinto la 13esima edizione dell’European Tree of the Year 2023. Tiziano Fratus: “Gli alberi secolari raccontano la storia della comunità che li tutela”. Quarto il Grande Ficus di Palermo Il patriarca verde d’Europa vive in Polonia e ha 180 anni. É la Oak Fabrykant con i suoi rami lunghi […]