Un’analisi sulle città che offrono più copertura arborea basata sul “canopy test” per capire quali sono i fattori cruciali per la salute e l’ambiente Ovunque voi siate provate a guardare fuori dalla vostra finestra: riuscite a vedere almeno 3 alberi? E secondo voi, all’incirca, la copertura arborea ombreggia almeno il 30% del quartiere in cui vi […]
Emerge dal rapporto Will Media realizzato grazie alla collaborazione di 70 enti e Ong. Analizzate le 10 principali città italiane Nell’era della mobilità sostenibile e degli inviti a usare mezzi come bicicletta, monopattini, si scopre che in Italia c’è ancora la diffusa, diffusissima, abitudine ad utilizzare l’auto privata, eccetto in alcune città virtuose. A tratteggiare […]
A inizio anno l’isola è già in emergenza e manca un piano per affrontare la crisi. Assenza di invasi e condutture idriche fatiscenti aggravano la situazione Nella Terra dove l’acqua cade dal cielo soltanto nel momento sbagliato, le arance si stanno facendo sempre più piccole. Il grano quasi non cresce più nell’Ennese, gli alberi da […]
L’Italia è il 2° maggior produttore di rifiuti plastici in Europa e il 3° paese per volumi dispersi in mare. Il 77% dei rifiuti di plastica nel Mediterraneo sono sui fondali italiani Due milioni di euro in 3 anni, ripartiti in parti uguali tra sette Autorità di bacino distrettuali, per interventi di recupero plastica dai fiumi. […]
In Africa, il global warming provoca da anni una diminuzione della popolazione di giraffe: sono a rischio estinzione per le piogge e non per la temperatura. Non tutte le specie viventi vengono colpite allo stesso modo dai cambiamenti climatici causati dall’attività umana. Ci sono animali (e piante) che sono meno adatti a sopravvivere agli aumenti di temperatura, […]
In Indonesia il prototipo di abitazione con il composto ottenuto dal riciclo dei pannolini: un solo piano e una superficie di 36 mq. “I polimeri del materiale riusato migliorano la presa del calcestruzzo”, spiegano i ricercatori giapponesi che hanno messo a punto la miscela C’erano una volta i pannolini. E c’era una volta il cemento. […]
Un rapporto di Greenpeace fotografa luci e ombre delle strategie per ridurre le emissioni e permettere di muoversi con bus, treni e metropolitane. A sorpresa Roma è settima in classifica Dal primo maggio Germania e Ungheria, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, hanno introdotto il “biglietto climatico”. Si tratta di un titolo di viaggio a […]
Al Max Planck Institute di Stoccarda hanno sviluppato un robot pulitore sottomarino ispirato alle meduse per raccogliere rifiuti dai fondali Fra qualche anno, durante un’immersione intorno alla barriera corallina, potreste incontrare una medusa che raccoglie i rifiuti sul fondale. Non sarà l’ennesimo supporto gratuito che madre natura offre a un’umanità ormai piegata all’usa e getta. […]
I dati presentati da Erion care mostrano una scarsa sensibilità ambientale da parte dei fumatori italiani, che smaltiscono impropriamente i mozziconi di sigaretta Due terzi delle sigarette fumate in Italia vengono ancora gettate per terra, con danni ambientali enormi. Nei mozziconi di sigaretta troviamo, tra le altre cose, acetato di cellulosa, un polimero a base di cellulosa del […]
Pichetto: “Il target successivo da raggiungere entro la fine del 2024 prevede la piantumazione di almeno 6,6 milioni di alberi” Il nostro Paese ha superato l’obiettivo di rimboschimento della piantumazione 1,65 milioni di alberi nelle aree urbane ed extraurbane. A comunicarlo lo stesso Gilberto Pichetto Fratin; nel corso del question time di ieri al Senato, il […]